BLOG · Viaggi

Turista della mia Terra

Decisi di essere turista della mia terra, un solo giorno, meravigliandomi ancora una volta con occhi diversi! Ferragosto a Cefalù, strano da crederci, eppure lei faceva parte delle tante mete della mia amata Terra ancora da collezionare e scoprire. Con la voglia di descrivere i luoghi più belli, la gente del posto, ciò che li tiene ancora aggrappati alle loro amate mura, la loro saggezza fatta di speranza e le rughe a raccontare lo scorrere del tempo. Adoro quando l’uomo non stravolge quei borghi pieni di storia, Cefalù né fa parte. Come qualcuno è solito a dirmi: “E’ una bomboniera!” Cammini tra i vicoletti e sei subito invaso dall’odore del pane appena sfornato, il fruttivendolo con la sua frutta più bella e i vecchietti che come sempre se ne stanno tra una chiacchiera e l’altra al bar da ottimi osservatori.

Ma lo sguardo dopo un po’ viene rapito da ben altro, da come quei passati conquistatori di questa amata cittadina l’abbiano resa così piena di ricchezza! Di come il popolo arabo-normanno abbia fatto sorgere la Cattedrale divenuta nel 2015 patrimonio dell’UNESCO ed è altrettanto prezioso il giardino, il “Chiostro”, Paradiso terrestre dalla forma perfetta, luogo per quei monaci dediti al “servizio Divino”, questo luogo racchiude colonne binate sormontate da capitelli figurati rappresentando alcuni libri del vecchio e nuovo testamento, differenziandole tra di loro con elementi ben precisi come: piantumazioni, erbario, bestiario e morfologia delle colonne.

E poi catapultata da tutt’altra parte, quasi come se ti sentissi in Marocco, in un vecchio lavatoio medievale dalle acque fredde, con quello stile e quei colori orientali che non passano inosservati.

Ma come ogni bella vacanza che si voglia, giunge il momento di mettere qualcosa dentro lo stomaco e allora mi lascio prendere per la gola da uno dei tanti ristorantini sul lungo mare assaporando gustosi piatti a base di pesce.  Poche ore dopo mi concessi il primo bagno d’estate e feci pace con il mare, chiedendogli scusa per averlo trascurato così a lungo. Mi lasciai cullare ancora tra le sue viuzze gustando un buon gelato e decisi di far ritorno a casa..

Foto 15-08-17, 13 24 30.jpg

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Turista della mia Terra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...