“Capitavano giornate in cui mi perdevo tra banchi della frutta e verdura del mercato. Si sentiva quell’aria più fresca del solito e la città regalava piccoli accenni di Autunno. I signori delle caldarroste, le mani che iniziavano ad essere fredde. Mi rintanavo a casa e tra cieli grigi e tepore a farmi compagnia, mi misi a cucinare. Scorreva il tempo e ogni singola cosa doveva essere fatta con cura, la zucca che stava per cuocersi in forno con qualche noce di burro, la pancetta a rosolare in padella e il rosmarino appena raccolto. Tutto aveva il sapore di un giorno diverso, un giorno fruttuoso.”
Pumpkin Salt
(Torta salata alla zucca con cipolla di Tropea e tocchetti di pancetta)
una confezione di pasta frolla brisè
450 gr zucca
1 cipolla rossa di Tropea
200 gr tocchetti di pancetta affumicata
50 gr burro
1 uovo
q.b. formaggio Asiago
q.b. sale, pepe e rosmarino
Procedimento
Foderate una teglia con della carta forno. Tagliate la zucca a fette e riponetele sulla teglia con piccole noci di burro cosparse in superficie. Infornate a 180° per 15-20 minuti. Nel frattempo in un padellino rosolate la pancetta, finché non sarà ben dorata. Tagliate la cipolla e rosolatela un po’ in una padella con un filo d’olio d’oliva. Una volta che la zucca sarà pronta, uscitela dal forno e lasciatela raffreddare. Prendete una teglia, rivestitela con della carta forno e srotolate la confezione di pasta brisè. Farcite la parte centrale con zucca, cipolla e pancetta, lasciando 2-3 cm di bordo libero. Piegate i bordi della frolla verso il centro in modo circolare e una volta pronta ultimate il tutto aggiungendo l’Asiago (oppure il Parmigiano per renderla più saporita), rosmarino, sale e pepe quanto basta, fatto ciò sbattete un uovo con un pizzico di sale e spennellate i bordi e decorateli come più vi piacciono, spezie, formaggio grattuggiato o come ho fatto io con qualche granello di sale grosso. Infornate a 180° per 30-35 minuti in modalità ventilata.