Mi piace perdermi tra i colori della frutta estiva, tra quei sapori che da freddi sono ancora più buoni. Immaginandomi in una realtà diversa da quella di una frenetica città rumorosa. Vivere in una piccola casetta dal tetto spiovente, con quelle finestrelle di un verde predominante o semplicemente di un legno vissuto, circondata da fiori campestri e facendomi cullare solo dal canto dell’estate. Eppure cosa c’è di così tanto complicato in un attimo di tranquillità? Svegliarmi senza troppi pensieri per la testa, indossare il primo vestito che capita, un filo di trucco, un bel cappello di paglia, una sacca di lino per andare a comprare la frutta più bella e una dolce idea per rinfrescare una giornata afosa.
Ghiacciolo Melasca
(Inodorus Persica)
Dose per 20 ghiaccioli
Ingredienti
un quarto di melone giallo “d’inverno”
3 pesche tabacchiere
600 gr. zucchero
400 gr. acqua
Frutta decorativa q. b.
Procedimento
Lavate e sbucciate il melone e le pesche e frullateli. Preparate lo sciroppo portando a ebollizione l’acqua e lo zucchero. Una volta raffreddato unitelo alla polpa di frutta. Versate all’incirca 70 gr. di composto per stampo ad alternate con della frutta, così ne usciranno dei piccoli gioielli. Inserite i bastoncini di legno e metteteli in freezer per almeno una notte. Una volta pronti facilitate l’uscita dei ghiaccioli passando un po’ le forme contenenti i ghiaccioli sotto l’acqua, asciugatele e vedrete che non avrete difficoltà ad estrarli dallo stampo.
p.s. : Qualora non vi trovaste a casa delle forme per ghiaccioli, Amazon trova la soluzione per tutte le tasche, oppure potete anche utilizzare dei bicchieri di plastica per un ghiacciolo carino ed anche economico! 😉
Wow! Meraviglia per occhi e palato!
"Mi piace""Mi piace"
Ma grazie! :*
"Mi piace""Mi piace"
Buoni buoni!! Bell’idea!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Cara! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona